Fiorenzuola News
Indietro
Campagna contro la vespa velutina
Il calabrone asiatico (vespa velutina) è una specie esotica recentemente introdotta nel continente europeo.
Dopo il suo primo ritrovamento in Francia nel 2004,si è propagata velocemente in molti stati comunitari ed ha raggiunto l'Italia nel 2012, rimanendo per alcuni anni confinata nelle regioni più occidentali (Liguria, Piemonte).
È di novembre 2016 la notizia del ritrovamento di esemplari di nella provincia di Rovigo, che apre un nuovo pericoloso fronte di diffusione nelle regioni del nord Italia.
Questo calabrone è un vorace predatore delle api mellifere, arrivando a comprometterne i raccolti di miele e la capacità di sopravvivenza invernale delle colonie.Preda anche gli altri impollinatori selvatici e può risultare in molti casi un pericolo per l'uomo e per le produzioni agricole (frutteti,vigneti).
Dopo il suo primo ritrovamento in Francia nel 2004,si è propagata velocemente in molti stati comunitari ed ha raggiunto l'Italia nel 2012, rimanendo per alcuni anni confinata nelle regioni più occidentali (Liguria, Piemonte).
È di novembre 2016 la notizia del ritrovamento di esemplari di nella provincia di Rovigo, che apre un nuovo pericoloso fronte di diffusione nelle regioni del nord Italia.
Questo calabrone è un vorace predatore delle api mellifere, arrivando a comprometterne i raccolti di miele e la capacità di sopravvivenza invernale delle colonie.Preda anche gli altri impollinatori selvatici e può risultare in molti casi un pericolo per l'uomo e per le produzioni agricole (frutteti,vigneti).
Ultima modifica: gio, 29 nov 2018 08:21:31 +0100 - Id: 208141
Archivio News | ||
WIFI ZONE | Arpa | |
Sono presenti nel territorio Servizio a cura di Spaziotempo. | ||
| SERVIZIO CIVILE | PERICOLO GIOCO D'AZZARDO |
![]() | | ![]() |
Bandi | MATERIALI PROMOZIONALI |