A partire dall’anno educativo 2022-2023 anche il nido di Fiorenzuola d’Arda “Villa Modeo” partecipa al progetto innovativo regionale “Sentire l’Inglese”. Il progetto sperimentale, approvato con DGR 1114/2021 e, poi, ampliato con DGR 1006/2022, è promosso dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione e costituisce una preziosa opportunità di valorizzazione e qualificazione del servizio educativo per la prima infanzia.
Obiettivo del progetto è promuovere e sostenere l’avvicinamento alle sonorità della lingua inglese nei bambini della fascia d’età 0-3 anni, mediante percorsi di ascolto guidato e animato in cui l’inglese si inserisce in piccoli spazi quotidiani della vita di sezione, in piena armonia con le altre lingue parlate nella vita dei bambini, stimolando un apprendimento che segue gli stessi canali con cui i bambini imparano naturalmente le lingue madri.
A tal fine, il progetto prevede, lungo un arco di tempo che include due anni educativi, e quindi anche per il prossimo anno scolastico 2023/2024, un percorso di formazione rivolto alle educatrici e la sperimentazione in sezione di quanto appreso, nell’ottica di implementare competenze educative nei professionisti del servizio che potranno poi essere, a loro volta, diffuse a cascata ai colleghi ed utilizzate con i bambini in continuità anche negli anni successivi.