Salta al contenuto principale

Eventi e curiosità

Eventi e curiosità del Comune di Fiorenzuola

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 15:21

Eventi e curiosità

- Zobia, il carnevale di Fiorenzuola d’Arda.

 Il Carnevale storico della “Zobia” si svolge a Fiorenzuola d’Arda (PC) durante il carnevale  organizzato dall’Associazione Amici della Zobia. La festa della “Zobia” trae le sue origini da antichi riti popolari diffusi nella civiltà contadina fin dal Medioevo, probabilmente derivanti dai Saturnali romani, che avevano una funzione beneaugurante e simbolica. La tradizione di cortei folkloristici e di travestimenti fatti di stracci, durante il carnevale storico  i partecipanti, detti gli "Zobiari", affollano le vie del centro per dare vita ad un vero e proprio teatro d'improvvisazione a cielo aperto, interpretando soggetti e tematiche locali attraverso scenette o sketch dialettali, caricaturandone i tratti ed interagendo col pubblico senza alcuna barriera.


-Ponta e Cül, il tradizionale gioco delle uova di Pasqua.

Ponta e cül (punta e fondo) è un'originale prova di abilità, che si svolge ogni anno a Fiorenzuola d'Arda nella giornata di Pasqua. La singolare manifestazione ha come protagonista l'uovo, unico strumento impiegato nelle gare ed utilizzato quindi in grandi quantità. La festa, che prende il nome dalle due estremità dell'uovo, coinvolge moltissime persone di ogni età impegnate a sfidarsi in una divertente battaglia per le strade e le piazze. I giocatori si sfidano a due a due, muniti di un uovo sodo. Si inizia facendo punta contro punta e, se questa si rompe, si fa fondo contro fondo. Se l'uovo si rompe da entrambe le parti, lo si cede al vincitore che passa a sfidare un altro. Il vincitore alla fine vince un premio che varia ogni anno. Il simbolo resta lo stesso: torre e vascone di Fiorenzuola, personificati, che si sfidano al “Ponta e Cül”.


- Fiera di San Fiorenzo, la festa del nostro patrono.


Fiorenzo è un monaco francese diventato vescovo, nato a Tours (Valle della Loira) nella seconda parte del V secolo e morto nel 527 a Orange, durante il suo episcopato la città di Orange viene distrutta ed occupata dai barbari Visigoti.
I superstiti con il loro vescovo Fiorenzo – eroico nel non volerli abbandonare –  sono costretti a fuggire. Come profugo, come pellegrino e come vescovo Fiorenzo si mette in cammino verso Roma e fa tappa a Fiorenzuola d’Arda, dove si narra si sia  compiuto il miracolo di restituire alla vita una bambina, figlia di una popolare famiglia della città.Sarà la straordinarietà di questo miracolo a persuadere i fiorenzuolani a scegliere Fiorenzo, una volta proclamato santo, a patrono principale di Fiorenzuola e a dedicargli la rinnovata chiesa parrocchiale.
La festa di San Fiorenzo viene solennemente celebrata il 17 ottobre.
Cosa mangiare

•    Salumi Dop
Coppa piacentina,  pancetta piacentina e salame piacentino sono i tre salumi riconosciuti con la denominazione dop ( Denominazione di Origine Protetta).
•    Chisolini (Chiusulèn)
Specialità di sfoglia di pasta spessa tagliata a losanghe che viene fritta nello strutto o nell’ olio per fare da accompagnamento ai salumi tipici piacentini.
•    Anolini (Anvèi)
Pasta fresca all’uovo tirata sottile con ripieno di formaggio e servita in brodo.
•    Pisarei e faso’
Piatto piacentino per eccellenza e iscritto all’albo di prodotti agroalimentari.
Gnocchetti di farina, pane grattugiato, sale e acqua serviti con sugo e fagioli borlotti.
•    Tortelli di erbe e ricotta
Pasta di sfoglia sottile con ripieno di erbette o spinaci, ricotta, formaggio e uova che vengono chiusi formando quadrati.
•    Picula ad caval
Carne di cavallo tritata fine e cotta a fuoco lento generalmente servita con la polenta.
•    Sbrisolona
Dolce con le mandorle
•    Bargnolino
Liquore di prugnoli selvatici (Bargnò)

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot