Salta al contenuto principale

4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate: il programma della manifestazione a Fiorenzuola d'Arda

La Cerimonia si svolgerà tra piazza Caduti e il Sacrario del cimitero, a partire dalle ore 9.30

Data :

23 ottobre 2025

4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate: il programma della manifestazione a Fiorenzuola d'Arda
Municipium

Descrizione

Il prossimo 4 novembre ricorrerà la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, istituita per celebrare due eventi significativi: l’entrata in vigore dell’Armistizio di Villa Giusti, che il 4 novembre 1918 pose fine alla Prima guerra mondiale e decretò l’annessione dei territori di Trento e Trieste allo Stato italiano, e la tumulazione, avvenuta il 4 novembre 1921 nel Sacello dell’Altare della Patria, a Roma, della salma di un soldato italiano sconosciuto, il “Milite ignoto”, che intende simbolicamente rappresentare tutti i Caduti in guerra italiani.

A Fiorenzuola d’Arda, la ricorrenza sarà celebrata secondo il seguente programma: alle 9.30, presso il Monumento ai Caduti situato in piazza Caduti, si terranno il rituale dell’alzabandiera e la deposizione di una corona di alloro, a cui seguiranno le orazioni delle Autorità. La manifestazione proseguirà quindi presso il Famedio, al cimitero cittadino, dove alle 10.15 verrà deposta una corona di alloro; all’interno del Famedio sarà quindi celebrata la Santa Messa di suffragio ai Caduti.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot