Salta al contenuto principale

Tutte le pagine (9)

Anolini

E’ l’indiscusso piatto piacentino dei giorni di festa

Vai alla Pagina

Bargnolino

Il bargnò, come si dice in dialetto piacentino, è un susino selvatico detto anche prunospino prugnolo

Vai alla Pagina

Chisolini

I chisolini sono una delle specialità più note della provincia piacentina

Vai alla Pagina

Eventi e curiosità

Eventi e curiosità del Comune di Fiorenzuola

Vai alla Pagina

Pisarei e fasò

E’ il piatto piacentino per eccellenza, iscritto nell’albo dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani

Vai alla Pagina

Salumi DOP

Salumi a Denominazione di Origine Protetta del Comune di Fiorenzuola

Vai alla Pagina

Sbrisolona

Dolce tipico della bassa piacentina

Vai alla Pagina

Tortelli di erbe e ricotta

La presenza dei tortelli è diffusamente attestata nei ricettari a partire dal XIV secolo, citati in lingua italiana fin da allora

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot